La nazionale di calcio dell'Argentina (soprannominata "La Albiceleste") è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina nelle competizioni internazionali. È una delle nazionali più titolate al mondo, con una ricca storia e una grande tradizione calcistica.
Storia e Successi: L'Argentina ha vinto la Coppa del Mondo FIFA per tre volte: 1978, 1986 e 2022. Ha anche vinto la Copa América per 15 volte, condividendo il record con l'Uruguay. Inoltre, ha conquistato due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici (2004 e 2008) nel torneo di calcio.
Giocatori Iconici: La nazionale argentina ha visto giocare alcuni dei più grandi calciatori della storia, tra cui Diego Maradona e Lionel Messi. Altri giocatori di spicco includono Alfredo Di Stéfano, Mario Kempes, Gabriel Batistuta e Javier Zanetti.
Stadio di Casa: Lo stadio di casa della nazionale argentina è l'Estadio Monumental Antonio Vespucio Liberti, situato a Buenos Aires.
Rivalità: L'Argentina ha una forte rivalità calcistica con il Brasile, che è considerata una delle più importanti e sentite del mondo. Altre rivalità significative includono quelle con l'Uruguay e l'Inghilterra.
Colori: I colori della nazionale argentina sono il bianco e l'azzurro cielo, disposti in strisce verticali sulla maglia. Da qui il soprannome "La Albiceleste" (bianco e azzurro celeste).